… ed è subito festa!

Nel periodo dell’Avvento ogni città si veste di luci e addobbi, l’atmosfera si fa magica e affiorano i ricordi di un tempo passato. Per condividere queste emozioni, trascorreremo insieme una giornata ad Aosta per conoscere la sua storia antica, per ammirarne le importanti vestigia romane, per parlare di medioevo, quello rappresentato dalle sue chiese e dai castelli nei dintorni… ma anche per inebriarci degli umori, dei sapori, dei profumi che ci regala il Natale!

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Mattina

Visita al CASTELLO DI ISSOGNE

Percorrendo la lunga valle che attraversa la Val d’Aosta, a cui fanno cornice le alte vette alpine, si incontrano in pianura e arroccati in cima ad alture, molti castelli dal fascino unico. Alcuni hanno l’aspetto severo delle roccaforti costruite a difesa di valichi, vie di comunicazione e feudi, altri ingentiliti da affreschi, arredi e decori, furono le dimore di ricche corti.
Noi visiteremo il CASTELLO DI ISSOGNE dei CONTI DI CHALLANT.
Nato come casa-forte, nel Quattrocento divenne sontuoso palazzo signorile a dimostrazione tangibile del prestigio e della ricchezza di cui godevano i suoi nobili abitanti. Suggestivi gli affreschi che ritraggono momenti di vita quotidiana; così come ricche di fascino le numerose stanze arredate con mobili in gran parte originali che sanno di vita vissuta; imponente è il cortile, i cui muri sono decorati con raffigurazioni araldiche, specchio del prestigio della casata … infine, commoventi i graffiti leggibili sulle pareti di molte stanze, che testimoniano il passaggio ad Issogne degli antichi ospiti del castello. E poi le cucine, la cappella, la sala di rappresentanza, il giardino, le camere da letto dove pare risuonino ancora i passi leggeri delle demoiselles de Challant

Al termine della visita, trasferimento ad AOSTA e tempo a disposizione per il pranzo libero

Pomeriggio

Visita alla città di AOSTA

Augusta Praetoria, fu città romana nata all’incrocio delle vie del Grande e Piccolo San Bernardo presso la confluenza dei fiumi Dora e Buthier. Punto di snodo della strada consolare delle Gallie, richiama la struttura del castrum romano ed è stata soprannominata, grazie alle vestigia ancora ben conservate, la “Roma delle Alpi”. Sede episcopale fin dal IV secolo, la città ha sviluppato nel corso dei secoli successivi significativi complessi ecclesiastici quali della basilica paleocristiana di San Lorenzo, la Chiesa di Sant’Orso con il suggestivo chiostro, la Cattedrale di Santa Maria Assunta.
Ma non finisce qui… ogni strada, ogni vetrina presentano in questo periodo il  volto natalizio e, terminate le visite dedicate all’arte e alla storia, si avrà modo di passeggiare nel Marché Vert Noël con i suoi chalet che vendono prodotti tipici dell’artigianato e dell’enogastronomia valdostana o per assaporare una cioccolata calda con le tegole, dolci tipici del territorio.

Rientro a Milano previsto intorno alle ore 19.30/20.00 circa.

DATE IN PROGRAMMA

dom 12/12, ore 07.30

COSTO

Quota di partecipazione € 88,00

La quota comprende:
– viaggio in pullman riservato GTL

– ingresso al Castello di Issogne

– ingresso all’area archeologica di Aosta

– ingresso al Chiostro di Sant’Orso

– offerte alle chiese

– visite condotte da storici dell’arte abilitati alla professione di guida

– accompagnatore di Artema

– sistema di microfonaggio con auricolare monouso
– assicurazione Europe Assistance

Il viaggio e le visite si svolgono nel rispetto dei protocolli di sicurezza.

In pullman e nelle visite si dovrà indossare sempre la mascherina.

N.B. In ottemperanza alle disposizioni governative di cui al D.L. n. 176 del 26 novembre 2021, in ZONA “BIANCA” e in ZONA “GIALLA” per l’accesso ai musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre permane l’obbligo del possesso di una fra tutte le certificazioni verdi Covid-19  (GREEN PASS).
Conseguentemente, in relazione ai musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre che si trovino in ZONA “ARANCIONE”, sarà consentito l’accesso esclusivamente ai soggetti che siano in possesso di certificazione verde COVID-19 di avvenuta vaccinazione o di avvenuta guarigione (SUPER GREEN PASS)
Le disposizioni non si applicano ai soggetti di età inferiore ai 12 anni.

DURATA

Una giornata

LUOGO D’INCONTRO PULLMAN

ore 7.30: Via Paleocapa, ang. Piazza Cadorna

ore 7.40: Viale Monterosa ang. Piazzale Lotto

Ti è piaciuta la visita guidata?

lascia una tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte

Galleria

no images were found

Iscriviti
Notificami
0 Recensioni
Inline Feedbacks
View all comments