Gli appuntamenti proposti da Artema ormai mi sono diventati indispensabili e ne traggo un gran giovamento culturale e personale in questi mesi così difficili. Mi tengono compagnia e nel contempo ho modo di approfondire argomenti d’arte che avevo lasciato “in giacenza” o vissuto a spasso con Artema quando tutto era “normale”. Lo speciale su Caravaggio mi è piaciuto moltissimo per l’impostazione diversa dalla classica narrazione cronologica e per la selezione delle opere, di cui ho scoperto particolari che hanno contribuito a inquadrare con nitidezza un così complesso artista in un’epoca altrettanto complessa tra il rinascimento e il barocco. Inoltre, desidero esprimere i miei più vivi complimenti a Marina per la sua guida flautata e coinvolgente, una certezza!!
Gli appuntamenti proposti da Artema ormai mi sono diventati indispensabili e ne traggo un gran giovamento culturale e personale in questi mesi così difficili. Mi tengono compagnia e nel contempo ho modo di approfondire argomenti d’arte che avevo lasciato “in giacenza” o vissuto a spasso con Artema quando tutto era “normale”. Lo speciale su Caravaggio mi è piaciuto moltissimo per l’impostazione diversa dalla classica narrazione cronologica e per la selezione delle opere, di cui ho scoperto particolari che hanno contribuito a inquadrare con nitidezza un così complesso artista in un’epoca altrettanto complessa tra il rinascimento e il barocco. Inoltre, desidero esprimere i miei più vivi complimenti a Marina per la sua guida flautata e coinvolgente, una certezza!!