AVVICINARE L’ARTE CONTEMPORANEA: SI PUÒ, SI DEVE!A Palazzo Reale per tutta l’estate, abbiamo una grande possibilità, non lasciamocela scappare: Grazia Varisco, artista di fama internazionale presenta le sue opere, se stessa e il suo cammino… e una mostra di Grazia Varisco, attenzione, non è mai un’esposizione, ma un’esperienza. Visiva certo, ma anche fisica, mentale, interiore.Le ...
DETTAGLI
PROVA LAYOUT FULVIO
I MARMI TORLONIACollezionare capolavoriScegli la dataScegli la dataScegli la data
Previous
Next
I MARMI TORLONIA
Milano Mostre – Gallerie d’Italia
Un tuffo nella bellezza antica e nella storia affascinante e complessa della collezione dei principi Torlonia, la più prestigiosa e la più grande collezione privata di sculture antiche al mondo.Una mostra che ...
DETTAGLI
TUSCIA DA SCOPRIRE
dagli Etruschi ai Borghi medievali, dalle Ville ai Giardini manieristi
Viaggio curato e accompagnato da Marina FasseraOrganizzazione tecnica CTC s.r.l.La TUSCIA, chiamata così dai romani nel tardo Impero, fu la terra degli Etruschi. Un territorio ricco di storia e di testimonianze di questa antica civiltà tra le più affascinanti e complesse di tutto il bacino del Med...
DETTAGLI
GIUGNO 2022
VALCAMONICA, LA VALLE DEI SEGNI
Alla scoperta di... arte, natura, storia.
Escursione culturale curata e accompagnata da Marina FasseraLa Valcamonica, la più vasta delle valli bresciane attraversata dal fiume Oglio, è una valle dove la natura lussureggiante fa da cornice ad importanti testimonianze di un tempo remoto e più recente, che va dalle incisioni rupestri dell'uomo primitivo, alla memoria de...
DETTAGLI
I MARMI TORLONIA. COLLEZIONARE CAPOLAVORI
Milano Mostre – Gallerie d’Italia
Un tuffo nella bellezza antica e nella storia affascinante e complessa della collezione dei principi Torlonia, la più prestigiosa e la più grande collezione privata di sculture antiche al mondo.Una mostra che da Roma si trasferisce a Milano nelle belle e accoglienti sale delle Gallerie d’Italia, arricchendosi di nuove cinque opere re...
DETTAGLI
MAGGIO 2022
VILLE ROMANE SUL GARDA: SPLENDORE ANTICO E PANORAMI SUGGESTIVI
Alla scoperta di... arte, natura, storia.
Escursione culturale curata e accompagnata da Marina FasseraIl tema della “villa” all’interno della storia dell’architettura, non solo è di per sé di grande interesse, ma è anche estremamente affascinante: evoca immagini bucoliche di un vivere – in villa – lontano dalla frenesia cittadina. La villa, del resto, è legata alla n...
DETTAGLI
SI PARLA DI DONNE E DI MILANO. PASSEGGIATE MILANESI CON L’AUTRICE di “MAPPA FEMMINILE DELLA CITTÀ DI MILANO”
Il quartiere Garibaldi/Comasina: esempio di impegno sociale al femminile
“Le donne son restate sedute all’interno delle loro case per milioni di anni,tanto che i muri stessi sono impregnati della loro forza creatrice”.Così scrive Virginia Wolf in Una stanza tutta per sé, facendoci riflettere sulle tracce femminili che rimangono all’interno delle dimore, così come nei...
DETTAGLI
SI PARLA DI DONNE E DI MILANO. PASSEGGIATE MILANESI CON L’AUTRICE di “MAPPA FEMMINILE DELLA CITTÀ DI MILANO”
Il cuore della città fra sante, artiste, rivoluzionarie e stiliste
“Le donne son restate sedute all’interno delle loro case per milioni di anni,
tanto che i muri stessi sono impregnati della loro forza creatrice”.
Così scrive Virginia Wolf in Una stanza tutta per sé, facendoci riflettere sulle tracce femminili che rimangono all’interno delle dimore, così come nei luo...
DETTAGLI