LA NOSTRA OFFERTA

Privati

CICLO DEGLI ARAZZI DEI MESI
Un meraviglioso calendario figurato

IL CICLO DEGLI ARAZZI DEI MESI DI BRAMANTINO

Un meraviglioso calendario figurato

Il Castello, oltre ad essere uno dei monumenti più significativi di Milano, possiede ricche collezioni d’arte che molti ancora non conoscono. Fra queste il ciclo degli Arazzi dei Mesi esposti nella grande Sala della Balla, la sala che un tempo fu teatro delle feste ducali e delle partite di pallacorda. Si tratta di dodici Arazzi che rappresentano i Mesi disegnati da Bartolomeo Suardi, il Bramantino, e tessuti a Vigevano all’inizio del Cinquecento, commissionati dall’ambizioso e potente Maresciallo di Francia e governatore di Milano, Gian Giacomo Trivulzio.
Gli Arazzi sono un vero calendario figurato, dove il “tempo”, grande tema che interessa da sempre l’ambito filosofico, antropologico, scientifico, è trattato secondo il computo delle stagioni e dei mesi … è il tempo dell’uomo, della sua quotidianità, del lavoro, delle feste pagane e cristiane, è la storia ciclica della vita e del cosmo.
Sono opere eccezionali che presentano numerosi motivi di interesse: si tratta del più antico nucleo di arazzi tessuti in Italia da artefici italiani, scevri da influssi fiamminghi o francesi; è un imponente calendario ricco di immagini affascinanti che propongono il fluire del tempo con narrazioni vivaci. Infine, il progetto risale al Bramantino, uno dei massimi artefici del Rinascimento lombardo il cui ricco e complesso linguaggio è pervaso da un sottile ermetismo.

📆 Date DISPONIBILI

💷 Costo

  • Intero € 20,00

    Visita guidata € 12,00 + Ingresso € 8,00

  • Ridotto 13-18 anni € 12,00

    Visita guidata € 12,00

  • Ridotto 6-12 anni € 10,00

    Visita guidata € 10,00

  • Ridotto over 65 anni € 18,00

    Visita guidata € 12,00 + Ingresso € 6,00

  • Abbonamento Musei Lombardia € 12,00

    Visita guidata € 12,00

⏱ Durata

La durata della visita guidata è di circa 2 ore

🏁 luogo di incontro

piazza Castello, Milano
all’ingresso principale del castello
(davanti alla torre del Filarete)

✏note

  • Il gruppo è composto da massimo 25 persone
  • Servizio di microfonaggio incluso nella visita
    È consigliabile portare con sé un proprio auricolare

Ti è piaciuta la visita guidata?

Lascia la tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte!