LA NOSTRA OFFERTA
Privati
Incontri Online
CORSO DI STORIA DELL'ARTE
Roma nel Rinascimento: I primi venti anni del 1500parte terza
Modulo VII: gennaio-marzo 2024
Il Cinquecento in gran parte è il secolo di Roma, un periodo irripetibile nella storia dell’arte.
Il primo ventennio del 1500, segnato dal pontificato di tre papi protettori delle arti, Alessandro VI, Giulio II e Leone X, grazie ai quali nacquero opere immortali destinate a segnare per sempre il volto della città, volge al termine.
Ora Roma si trova ad affrontare nuovi eventi destinati a cambiare la Storia, eventi che avranno profondi riflessi sulle Arti: la Riforma protestante, il Sacco di Roma, la Controriforma.
Si avvicendano papi consapevoli della potenza delle immagini, Clemente VII Medici, Paolo III Farnese, che saranno committenti di grandi capolavori.
In questa nuova serie di lezioni seguiremo la nascita delle ultime opere realizzate da Raffaello e dai suoi collaboratori e le vicende successive alla sua morte, prematura e inaspettata, e il ruolo che avranno Giulio Romano e gli altri aiuti nel portare a termine i cantieri già avviati. E torneremo a parlare di Michelangelo e della sua attività a Firenze, negli anni in cui è lontano da Roma.
Il settimo modulo è articolato in 12 lezioni con cadenza settimanale: mercoledì alle ore 18.00 sulla piattaforma ZOOM.
Il corso avrà inizio mercoledì 08 gennaio e terminerà mercoledì 26 marzo 2025
📆 Date DISPONIBILI
💷 Costo
- Intero € 95,00
Corso di 12 lezioni
⏱ Durata
La durata della lezione online è di 1 ora e 30 minuti
✏ NOTE
- Tutti gli incontri in diretta online vengono registrati, il link della registrazione viene inviato il giorno successivo a tutti gli iscritti.
- La registrazione resterà disponibile per due settimane.