CUSANO MILANINO

La città giardino

Ci sono uomini che vivono sognando e altri che realizzano i sogni. Luigi Buffoli nel 1909 diventò presidente dell’Unione Cooperativa di Milano e propose al Comune di Cusano sul Seveso il suo progetto per la realizzazione di case belle ma economiche e soprattutto accessibili a tutti per offrire un’opportunità di una abitazione dignitosa non lontana dalla città industrializzata di Milano dove le persone si sarebbero recate per lavoro. Una iniziativa coraggiosa che vide il suo avvio nel 1910 con l’edificazione di case a schiera, cottages, ville e viali alberati, dove il verde doveva regnare ovunque e dove gli stili si amalgamo avvicinandosi al Liberty e al Decò, e Neoromanico. Il nome di questo nuovo villaggio fu Milanino (perché non lontano da Milano) su ispirazione delle “garden city” inglesi che Buffoli non mancò di visitare per prenderne ispirazione. Passeggiare per le vie di Milanino significa ripercorrere questo sogno che Buffoli vide realizzato in parte e dove lui non vi abitò mai, preferendo la sua semplice dimora a Milano. Non si arricchì con questo progetto ma in compenso ci ha lasciato un bellissimo e vivibilissimo quartiere alle porte della città.

📆 Date DISPONIBILI

💷 Costo

  • Intero € 12,00

    Visita guidata € 12,00

  • Ridotto under 12 anni € 10,00

    Visita guidata € 10,00

⏱ Durata

CUSANO MILANINO

La durata della visita guidata è di circa 2 ore

🏁 luogo di incontro

viale Buffoli, Cusno Milanino
presso il monumento di Luigi Buffoli

✏note

  • Il gruppo è composto da massimo 20 persone
  • Servizio di microfonaggio incluso nella visita
    È consigliabile portare con sé un proprio auricolare

Ti è piaciuta la visita guidata?

Lascia la tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte!

Iscriviti
Notificami
0 Recensioni
Inline Feedbacks
View all comments