dall'Inferno al Purgatorio

Proseguiamo il nostro cammino nella Commedia.
Dopo un primo ciclo di lettura ed esegesi di alcuni canti dell’Inferno, che ci hanno emozionato e ci hanno fatto scoprire o ri-scoprire la bellezza dell’opera di Dante, dei suoi versi intensi e sempre vivi, il nostro nuovo viaggio nei gironi infernali ci porta tra gli iracondi del V cerchio e i violenti del VII settimo cerchio, per poi risalire dal dolore eterno a quello terribile, ma transitorio, del Purgatorio.
Lo faremo facendoci condurre di nuovo da Lorenzo Massari, grande studioso e conoscitore di Dante, capace di trascinarci con la sua passione nel mondo del sommo Poeta.
Giovedì 15 aprile
Esegesi e declamazione dell’VIII Canto dell’Inferno
“Lo buon maestro disse: «Omai, figliuolo,
s’appressa la città c’ha nome Dite,
coi gravi cittadin, col grande stuolo».
(vv. 67 – 69)
Giovedì 29 aprile
Esegesi e declamazione del XV Canto dell’Inferno
El cominciò: «Qual fortuna o destino
anzi l’ultimo dì qua giù ti mena?
e chi è questi che mostra ’l cammino?».
(vv. 46 – 48)
Giovedì 20 maggio
Esegesi e declamazione del I Canto del Purgatorio
Per correr miglior acque alza le vele
omai la navicella del mio ingegno,
che lascia dietro a sé mar sì crudele;
(vv. 1 – 3)
N.B. Consigliamo di seguire gli incontri avendo con sé la propria Divina Commedia, nello specifico le Cantiche dell’Inferno e del Purgatorio e i canti segnalati che andremo ad analizzare
DATE IN PROGRAMMA
gio 15/04, ore 18.30 |
COSTO
n. 3 incontri online € 35,00 |
DURATA
Ogni incontro interattivo avrà una durata di circa un’ora e mezza |
PIATTAFORMA WEB
Ti è piaciuta l’iniziativa? lascia una tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte |