BILL VIOLA
Milano Mostre - Palazzo Reale
A Palazzo Reale una mostra dedicata a BILL VIOLA.
Chiamarla mostra in realtà è riduttivo e fuorviante. Si tratta infatti di una vera esperienza attraente e destabilizzante insieme.
Le opere dell’artista americano – maestro della videoarte – considerate a tutti gli effetti capolavori dell’arte contemporanea, sono performances attraverso cui Bill Viola propone un percorso di riflessione sui temi della vita, della morte, della rinascita, delle infinite possibilità della psiche e dell’animo umano. Lo fa utilizzando il video come uno dei media a disposizione dell’arte contemporanea, un nuovo mezzo, un linguaggio per poter indagare una più profonda conoscenza dell’uomo, protagonista delle sue opere insieme a due elementi essenziali nel ciclo della vita: il fuoco e l’acqua.
Non solo, Bill Viola si richiama anche all’arte medievale e rinascimentale in un dialogo continuo con pale d’altare, polittici e dipinti votivi di cui propone una nuova composizione dell’immagine attraverso la costruzione di elaborate scene teatrali ispirate alla tradizione storico-artistica occidentale, cinematografica nel vero senso della parola, con ambientazioni, attori, scenografie, disegno luci, fotografia
Una mostra – non mostra – che è un’esperienza davvero unica che va al di là di consumati stereotipi!
📆 Date DISPONIBILI
💷 Costo
-
Intero € 25,00
Visita guidata € 10,00 + ingresso e microfonaggio € 15,00
⏱ Durata
La durata della visita guidata è di circa 2 ore
🏁 luogo di incontro
piazza del Duomo 12, Milano
all’ingresso di Palazzo Reale
✏note
- Il gruppo è composto da massimo 25 persone
- Servizio di microfonaggio incluso nella visita
È consigliabile portare con sé un proprio auricolare - Non è più un obbligo l’utilizzo di mascherina chirurgica o superiore, ma è consigliabile in caso di visite in interni dove ci può essere affollamento
Mostra coinvolgente, da vedere assolutamente. Per quel che mi riguarda, fondamentale è stata la visita con una guida molto molto brava, capace di fornire i giusti input, lasciando però libero spazio alle personali interpretazioni. Grazie
Mostra Bill Viola imperdibile
La guida mi ha molto emozionato