Gli Assi di Porta Romana e di via Torino
Milano è una città che si è molto trasformata nel tempo, in virtù del suo essere da sempre motore economico dell’Italia, città della modernità e del progresso per antonomasia. Eppure, nonostante l’espansione urbana al di fuori delle mura, nonostante i piani regolatori del Novecento che hanno sventrato il centro storico, nonostante le distruzioni belliche, Milano ha saputo conservare un volto nascosto, riservato e discreto … quello dei cortili e dei chiostri. Luoghi celati dietro le facciate di nobili palazzi, di residenze borghesi, di chiese talora non più aperte al culto.
GALLERIA
no images were found
LUOGO D’INCONTRO
presso il monumento di Giuseppe Missori piazza Missori, Milano |