La Basilica Palatina e i mosaici restaurati della Cappella di Sant'Aquilino

Riaperta recentemente dopo due anni di restauro, la Cappella di Sant’Aquilino, con i suoi preziosi e rari mosaici paleocristiani, e la Basilica di San Lorenzo rappresentano la più importante testimonianza di Mediolanum, la città capitale dell’Impero romano. I mosaici, sebbene in parte mutili, con i loro ori e i colori sono quanto rimane delle decorazioni di un monumento un tempo ricco di marmi policromi e arredi pregiati. Del resto la Basilica di San Lorenzo fu probabilmente cappella palatina e ci possiamo ben immaginare affacciati alla tribuna la corte e l’imperatore acclamato dalla popolazione. La Basilica, dedicata a Lorenzo, diacono nella Roma del III secolo, caduto martire sotto le persecuzioni di Valeriano, è la più maestosa chiesa milanese. Imponente con la sua mole articolata, grandiosa con il suo impianto centrale, solenne e severa, con le quattro possenti torri-campanili che la assimilano ad una fortezza, San Lorenzo è un unicum nel panorama italiano.
DATE IN PROGRAMMA
sab 18/06, ore 15.00 |
COSTO
Visita guidata € 11,00 |
Ingresso alla Cappella di Sant’Acquilino incluso nella visita. |
Servizio di microfonaggio incluso nella visita. È consigliabile portare con sé un proprio auricolare. |
N.B. Dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura NON è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche |
Il gruppo è composto da massimo 25 persone. |
DURATA
Due ore |
LUOGO D’INCONTRO
Corso di Porta Ticinese, Milano davanti alle Colonne di San Lorenzo |
Ti è piaciuta la visita guidata? lascia una tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte |
Sempre interessanti le visite guidate di Artema, se poi la guida è la mitica Marina… non ce n’è per nessuno!! Grazie Marina!
Visita molto interessante alla Basilica di San Lorenzo, bravissima Marina la guida.