Dietro le quinte del “primo Teatro al mondo” (Stendhal)

Una visita ricca e avvincente che ci rivela il “dietro le quinte” del Teatro d’opera più celebre al mondo: la Scala di Milano.
Un percorso in teatro durante il quale proveremo l’emozione di sederci nel Palco Reale, scopriremo i segreti di quei palchi storici che hanno conservato antichi arredi fatti di specchi, stucchi e pitture, prenderemo posto fra i loggionisti, lassù in Galleria … e poi ci troveremo al centro della gran macchina teatrale, di cui conosceremo la moderna tecnologia frutto del recente restauro.
Ma non finisce qui. La visita prosegue nelle sale del Museo Teatrale fra cimeli, ricordi, strumenti musicali, ritratti di cantanti e compositori per raccontare la storia della Scala, dei suoi protagonisti, alcuni notissimi, altri meno, e tutte le curiosità del mondo del melodramma.
Da non perdere!
DATE IN PROGRAMMA
sab 18/06, ore 15.45 |
COSTO
|
Servizio di microfonaggio incluso nella visita. È consigliabile portare con sé un proprio auricolare. |
N.B. Dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura NON è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. |
Il gruppo è composto da massimo 15 persone |
DURATA
Due ore |
LUOGO D’INCONTRO
All’ingresso del Museo Teatrale alla Scala Largo Antonio Ghiringhelli 1, Milano |
Ti è piaciuta la visita guidata? lascia una tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte |
Visita veramente bella ed interessante
10 con lode alle nostre guide appassionate e perciò coinvolgenti
La visita alla Scala è stata bellissima. Spero di tornarci presto come spettatrice 🙂