LA NOSTRA OFFERTA
Privati
Incontri Online
ARTEMISIA GENTILESCHI, PLAUTILLA BRICCI E LE ALTRE
Storia di talento e coraggio
“Ho respirato la polvere dei cantieri”, così Melania Mazzucco nel suo romanzo “L’architettrice”, presenta il primo architetto donna della storia: Plautilla Bricci.
“Io non voglio che mi sia concesso dipingere. Lo farò e basta”, così Francesca Bonazzoli nell’invenzione poetica fa parlare con piglio e risolutezza Artemisia Gentileschi.
Due artiste, entrambe nate a Roma e cresciute fra le luci e le ombre di una città complessa, tra i fasti barocchi, gli intrighi e le miserie che poi erano quelle di un secolo, il Seicento.
Plautilla e Artemisia non furono le prime donne a muoversi in un mondo, quello dell’arte, prettamente maschile.
Nella pittura, Artemisia, ebbe chi la precedette. Pittrici di fama, certamente, ma nessuna come lei ebbe quella tempra, quella determinazione che la portarono ad essere la prima donna ammessa all’Accademia del Disegno di Firenze. Come donna, ben sappiamo la tenacia che usò per difendere la sua dignità violata.
Plautilla intraprese un percorso più difficile, quello dell’architettura, che nella Roma del suo tempo vedeva dominare incontrastato Bernini. Una donna architetto, una architettrice … che azzardo e che fascino suscita la sua figura, peraltro poco conosciuta.
Parleremo di loro, e non solo, tessendo un intreccio di storie e di arte.
📆 Date DISPONIBILI
💷 Costo
- Incontro gratuito
⏱ Durata
La durata della lezione online è di 1 ora e 30 minuti
✏ NOTE
- Tutti gli incontri in diretta online vengono registrati, il link della registrazione viene inviato il giorno successivo a tutti gli iscritti.
- La registrazione resterà disponibile per due settimane.