Attraversando l’arte. Lettura tra le pieghe di capolavori noti e meno noti
Quando entriamo nella Basilica di San Pietro vediamo una chiesa ricca di marmi, stucchi e rigogliose decorazioni, frutto del genio creativo di Gian Lorenzo Bernini, che lavorò in questo luogo per circa 40 anni. Dal celebre Baldacchino, alla sistemazione dei piloni della cupola, alla grande macchina barocca della Cattedra di San Pietro, tutto ci parla dell’energia e della fantasia di questo grande artista che ci ha consegnato nella sua veste definitiva la chiesa più importante del mondo, alla fine di un cantiere secolare.