In occasione di meetings e conventions sempre più spesso le Aziende e le Società offrono ai propri ospiti, congressisti, clienti, partner la possibilità di trascorrere soggiorni piacevoli e serate, coniugando i momenti di lavoro a momenti d’arricchimento culturale e non solo…
Milano offre molte opportunità in tal senso.
Città del lavoro e capitale economica per antonomasia, Milano ha un volto culturale di prim’ordine, possiede monumenti, siti, musei autorevoli che spesso si trasformano in prestigiose locations a disposizione in esclusiva di Aziende e Società desiderose di far apprezzare un’immagine diversa della nostra città.
Artema mette a disposizione la propria professionalità e consolidata esperienza per assicurare assistenza alle Aziende attraverso:
- visite condotte da storici dell’arte in itinerari personalizzati in tutte le principali lingue straniere;
- visite condotte da storici dell’arte presso Musei, Mostre, Monumenti con aperture straordinarie in esclusiva;
- consulenza nell’identificare la location più adatta alle esigenze del Cliente;
- ampia possibilità di scelta di prestigiose locations per gli eventi aziendali;
- servizi di alta qualità e competenza riguardo ai contenuti culturali;
- accoglienza e assistenza ospiti.
Artema elabora per Voi soluzioni adeguate per pianificare, per progettare, per dare supporto e sostegno perché ogni evento ogni incontro di lavoro possa diventare davvero speciale ed unico.
Alcune sedi museali, oltre ad offrire l’opportunità di visite a porte chiuse, hanno a disposizione spazi per organizzare convegni con adeguati strumenti tecnici, serate di gala accompagnate da apertivi o cene.
ALCUNE PROPOSTE
Una cospicua collezione di ritratti, strumenti musicali, ricordi e cimeli del mondo della musica è esposta nelle sale dall’antica Stamperia Ricordi, accanto al Tempio della Lirica per antonomasia, il Teatro alla Scala. Attraverso le sale del Museo si accede ai palchi del teatro e al Foyer Toscanini. Un racconto avvincente, un insieme unico al mondo! |
Un capolavoro che il mondo ci invidia e di cui Milano va fiera, un capolavoro da ammirare al di là del circuito turistico, con aperture speciali del Refettorio dipinto da Leonardo per il Vostro evento speciale! La visita può essere completata con l’accesso privilegiato alla suggestiva Basilica di Santa Maria delle Grazie grazie all’accoglienze dei Padri domenicani. |
Situato nel centro storico, accanto al “quadrilatero della moda”, il Bagatti Valsecchi (via Gesù) è una nobile dimora ottocentesca che ha conservato intatti arredi, collezioni d’arte prestigiose, mantenendo inalterato il fascino della casa abitata e vissuta fino ad un secolo fa. |
Situato nel centro storico, accanto al “quadrilatero della moda”, il Poldi Pezzoli (via Manzoni) è una nobile dimora ottocentesca che ha conservato intatti arredi, collezioni d’arte prestigiose, mantenendo inalterato il fascino della casa abitata e vissuta fino ad un secolo fa. |
Assolutamente in linea con Io spirito di Milano — “città che lavora e che produce” – il Palazzo dell’Arte – Triennale – ospita una collezione dei migliori pezzi “made in Italy” di designer di fama internazionale. Una visita al Museo del Design risulta avvincente ed interessante per ritrovare il nostro quotidiano nella sua dimensione creativa e progettuale. Accanto al Palazzo dell’Arte situato nel Parco Sempione, la Torre “Branca” disegnata da Gio’ Ponti: esile e trasparente costruita in acciaio negli Anni Trenta fu una vera sfida architettonica e ingegneristica. Dall’alto di 90 metri si gode di un impareggiabile vista sulla città. |
L’Ambrosiana è molto di più di un Museo, è un luogo votato alla cultura: la cultura scritta dei rari codici miniati, delle preziose carte antiche, delle rare edizioni raccolte nella biblioteca; la cultura figurativa espressa dalle opere d’arte con eccellenze quali il Musico di Leonardo da Vinci, il Cartone della Scuola di Atene di Raffaello o la Canestra di Frutta del Caravaggio. Il tutto creato da un uomo di fede e cultura come il cardinale Federico Borromeo che donò la sua collezione perché tutti ne potessero beneficiare. Una raccolta magnifica in un palazzo storico dagli spazi suggestivi che si aprono in esclusiva per occasioni veramente speciali!
|
Proponiamo una interessante passeggiata diurna, o “sul far della sera” quando il sole al tramonto crea un’atmosfera di grande suggestione, fra i grattacieli di Porta Nuova, recentemente valutati come fra i i più belli al mondo. Una Milano che cambia volto e che, proprio qui, nell’area delle Ex-Varesine e di Porta Garibaldi, sembra aver risolto le contraddizioni tra passato e presente: Corso Como fra le vecchie case, diventato luogo privilegiato della “movida” milanese, Piazza Gae Aulenti e le strade limitrofe dove si affacciano i grattacieli arditi costruiti all’insegna di un’urbanistica e di un’edilizia polifunzionale ed ecosostenibile, caratteri imprescindibili per il presente e il futuro della città. |
Quando si fa riferimento alla “Milano nascosta e segreta” si pensa a luoghi come l’incantevole casa quattrocentesca degli Atellani, situata in Corso Magenta con il suo lussureggiante giardino che ci si aspetterebbe di vedere in una villa di campagna, non certo in città. |
Milano si può ammirare dall’alto, da due luoghi particolari: le terrazze del Duomo e i camminamenti esterni recentemente aperti lungo la Galleria Vittorio Emanuele. |
Un itinerario che attraversa la città storica, fra i monumenti più celebri e le strade più note, a bordo di un vecchio tram milanese. Un percorso sferragliante lungo i binari che costeggiano le mura antiche, varcano le porte medievali e attraversano i quartieri storici e quelli di recente trasformazione, con una guida a bordo che racconta la storia, l’arte e le curiosità di Milano.
|
C’era un tempo in cui Milano era percorsa da vie d’acqua, un’epoca in cui ritmi e tempi erano scanditi dal fluire delle acque, un tempo in cui il vociare delle lavandaie, i comandi dei barcaioli erano il sottofondo di una città a misura d’uomo. Una città che si può rivivere navigando lungo il Naviglio Grande e la nuova Darsena a bordo di un battello riservato in esclusiva. |