CHI SIAMO
Una premessa non "istituzionale"
Sono passati venticinque anni da quando Artema è nata. A Milano.
Un lungo cammino cominciato con una scommessa: la voglia di trasmettere e condividere la passione per la storia e per l’arte di una città non facile come Milano.
Milano per tanti, troppi anni, è stata vista solo come la città “dove si lavora e si produce”, dove la vita ha ritmi accelerati, talvolta frenetici … tempo per guardarsi intorno? Difficile trovarlo.
Noi per primi ci siamo imposti di trovare quel tempo necessario per conoscere anche l’altro volto di Milano. Un volto fatto di una storia secolare che si riflette nei monumenti, ma anche di una bellezza conosciuta da pochi, perché celata e discreta. E soprattutto abbiamo “imposto” ai milanesi stessi di trovare un po’ di tempo per scoprire le mille sfaccettature di quel volto apparentemente granitico di Milano
Ci è sembrato un ottimo motivo per metterci in gioco in una scommessa che ha portato a dar vita ad un progetto di grande impegno, ma anche di grande soddisfazione.
Un progetto non banale e scontato, né facile, soprattutto in un tempo in cui internet era cosa per pochi e i social network non esistevano.
Non si è trattato semplicemente di organizzare “visite guidate”, certo questo è lo strumento a cui arrivare a tutti, ma di partire dall’esperienza maturata in ambito universitario e direttamente nel campo della promozione e conservazione dei beni culturali, per dare spazio ad una divulgazione precisa, rigorosa, seria ed appassionata.
La scommessa è stata vinta: chi ci ha seguito, e ancora ci segue oggi, è sicuramente più pronto e consapevole nel condividere la nostra stessa passione. E’ un attento osservatore della propria città, ne coglie ogni aspetto ed è pronto anche a salvaguardare il patrimonio che è di tutti e non sta solo nelle eccellenze, nei grandi monumenti, ma in tutte le espressioni della civiltà.
Il riscontro è stato tale che, nel tempo, siamo usciti dai confini di Milano e del suo territorio e ci siamo spinti lungo l’Italia, lungo le mille strade del Bel Paese dove è nata l’identità italiana che si riconosce nella cultura e nell’arte. Le strade dove sono sorti villaggi divenuti borghi, borghi trasformati in città, città trasformate in metropoli …
Guidati dallo spirito dei viaggiatori del Grand Tour dei secoli passati, siamo partiti anche noi per scoprire l’Italia, Paese meraviglioso, unico con la sua bellezza e varietà paesaggistica, la sua arte, la sua cultura … Il Grand Tour secoli fa era un viaggio formativo che accresceva, e ancora accresce la conoscenza, il sapere, nutre l’animo e lo spirito. Siamo partiti ed abbiamo viaggiato guidati dal nostro team di storici dell’arte, archeologi, storici del territorio, tutti appassionati, competenti, professionali.
Da Milano, abbiamo raggiunto l’Italia tutta, dalle Alpi alle Isole del Sud, e da qui il salto all’Europa e al Mondo perché la voglia di conoscere e condividere è tanta.
La nostra "carta d'identità"
Artema è nata venticinque anni fa a Milano. Opera a Milano e nelle principali città italiane
Artema – Itinerari Culturali – è composta da un team di storici dell’arte, archeologi, laureati in discipline umaniste e linguistiche, esperti del territorio regolarmente abilitati alla professione di guida turistica. Professionisti seri, preparati, con una lunga esperienza e grande passione.
Artema si rivolge a tutti coloro che condividono la passione per l’arte, la storia, la bellezza in senso lato, a tutti coloro che hanno il desiderio di conoscere città e paesi non in modo banale e sbrigativo.
Artema propone un calendario di visite guidate ed iniziative a cui tutti possono partecipare, iscrivendosi direttamente dal suo sito. Le visite hanno per tema di volta in volta monumenti/siti/musei fra i più celebri, ma anche quelle realtà poco conosciute, angoli nascosti, suggestioni dimenticate per assaporare ogni aspetto, ogni anfratto della storia delle città italiane e non solo
Artema accoglie e guida i Turisti che provengono da ogni parte del mondo parlando le loro lingue.
Artema offre la propria competenza e professionalità ad Agenzie di Viaggio e Tour Operator nell’organizzare visite a monumenti/siti/musei delle principali città italiane
Artema propone programma di visite guidate rivolte alle scuole di ogni ordine e grado per “leggere” la città, la sua storia, i suoi monumenti ed acquisire coscienza del patrimonio storico-artistico come preziosa testimonianza della storia di ogni civiltà e come bene che appartiene a tutti. Alle visite guidate si affianca una sezione di laboratori didattici.
no images were found