Attraversando l’arte. Lettura tra le pieghe di capolavori noti e meno noti
In fuga da Roma dopo l’omicidio per il quale è stato condannato a morte, Caravaggio giunge a Napoli dove si fermerà per qualche tempo. Il Pio Monte della Misericordia gli commissiona un dipinto che deve illustrare le attività di beneficenza dell’Ente.
E l’artista realizza un’opera complessa, rivoluzionaria, nella quale rivive e palpita un buio crocevia napoletano, dove prendono forma le Sette opere di Misericordia corporale.
Un dipinto fondamentale, che sarà punto di riferimento e confronto per i pittori locali e che aprirà la grande stagione della pittura napoletana del Seicento.