Un’opera ambigua e affascinante: il personaggio ritratto è veramente il grande genio?
Proveremo a rispondere a questa domanda svelando i segreti dello straordinario disegno a sanguigna conservato alla Biblioteca Reale di Torino dal 1839.
Partendo dal supposto Autoritratto del Maestro da Vinci, entreremo nel mondo di Leonardo, esaminando gli altri 13 fogli autografi e il Codice con gli studi sul volo degli uccelli presenti nella Biblioteca Reale.
L’idea di bypassare le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria è davvero brillante.
L’appuntamento dedicato all’autoritratto di Leonardo si è confermato all’altezza delle aspettative.
Complimenti!