Attraversando l’arte. Lettura tra le pieghe di capolavori noti e meno noti
Un’opera ispirata al bombardamento sulla città basca di Guernica, che Picasso ha trasformato in un’icona universale della violenza cieca ed aberrante della guerra. Un dipinto realizzato in un tempo breve, meno di due mesi, per mostrare l’umanità ferita, il male assoluto, la tragedia collettiva. Una denuncia forte per scuotere le coscienze alla vigilia del secondo conflitto mondiale e che, ancora oggi, conserva tutta la potenza di quel grido di dolore sempre attuale.