Attraversando l’arte. Lettura tra le pieghe di capolavori noti e meno noti
Una delle opere più celebri del Rinascimento, sintesi armoniosa di raffinato equilibrio formale e di profondi e ambigui significati simbolici. Il giovane Tiziano realizza qui il suo primo grande capolavoro creando un luminoso inno alla bellezza nel contrapporsi delle due splendide figure femminili.
Scioglieremo tutti gli enigmi legati al dipinto che, solo in anni recenti, è stato interpretato pienamente in tutti i suoi rimandi nascosti.
Ancora una bella “lezione” in compagnia della bravissima Simona e dello Staff di Artema, un’eccellenza. Alla scoperta dei “falsi” enigmi di quel capolavoro che è “L’Amor sacro e l’Amor profano”. Quasi due ore trascorse con grande piacevolezza e arricchimento culturale. Grazie