Il Carnevale è una festa che ha radici nel mondo antico pagano, riconvertita in epoca cristiana.
E’ il periodo in cui tutto è concesso prima del ravvedimento, dell’astinenza, del digiuno. Usando una maschera si nasconde la propria identità e inizia un gioco, o un rovesciamento delle parti che può diventare un combattimento rituale o una lotta tra classi sociali (?)
Ne scopriremo il significato in un percorso attraverso le vicende storiche e le implicazioni sociali del Carnevale dalle sue origini fino ai giorni nostri, Scopriremo maschere e travestimenti che diventano caricature di vizi e difetti dell’uomo.
Bello mi e’ piaciuto molto