Dal Liberty, al Déco dei “folli” Anni Venti, all’architettura di Regime

Un percorso per scoprire il fervore edilizio a cavallo tra Otto e Novecento, quando Milano fu protagonista di una stagione di pieno sviluppo economico-sociale.  Nel centro storico della città, all’ombra della Madonnina, andremo scoprendo in una passeggiata che si snoda da Via Spadari a Piazza San Babila, una sequenza di testimonianze architettoniche che dalle linee morbide e fluenti dello stile floreale (Liberty) delle abitazioni borghesi, giunge negli anni del Regime al rigore di austeri edifici simbolo della retorica fascista, passando dal Déco dei “folli” Anni Venti, di cui il Cinema Odeon rappresenta l’apoteosi.

Visita esclusiva alle sale storiche del Cinema Odeon, sopravvissute nonostante le moderne trasformazioni.

GALLERIA

no images were found

 

LUOGO D’INCONTRO

via Spadari – angolo via Torino, Milano

INDIETRO