ANDY WARHOL. LA PUBBLICITÀ DELLA FORMA
Milano Mostre – Fabbrica del Vapore
Warhol, padre della Pop Art americana, torna a Milano con una grande mostra allestista negli spazi della Fabbrica del Vapore, riqualificata come polo culturale vivace e moderno laboratorio creativo. Sarà un’occasione imperdibile per tutti coloro che amano Warhol e la sua rivoluzione artistica e per coloro che invece desiderano avvicinarsi a lui ed al suo mondo eccentrico e così interessante.
Andrew Warhola, questo il suo vero nome, iniziò la sua attività come illustratore di scarpe e accessori sulle riviste di moda e come disegnatore di copertine di album musicali e libri. Fu questo suo rapporto con il mondo effimero della moda e con quello della pubblicità a portarlo a concepire l’arte come un qualsiasi altro prodotto commerciale da consumare.
La mostra di Milano inquadra gli esordi di Warhol, per poi procedere seguendo gli sviluppi delle sue creazioni e performances spesso provocatorie, facendoci accostare alle sue amicizie nel mondo altrettanto effimero dello spettacolo, fino alla consacrazione del personaggio Warhol eccentrico e anticonformista… Opere, polaroid scattate dall’artista, musiche, film e videoclip ci accompagneranno fino ad entrare nella Factory, il loft di Manhattan attentamente ricostruito in mostra, dove le idee presero forma e con esse il personaggio Wahrol, camuffato con parrucche e grandi occhiali. Un luogo frequentato da piccole e grandi “superstar” che facevano musica alternativa, come i Velvet Underground, che recitavano in film sperimentali, che facevano o dicevano cose sconvenienti … Il motore di tutto questo fu lui, Andy Warhol. E con lui nacque la Pop Art, non un movimento artistico, ma una tendenza figlia del clima effervescente degli Anni Sessanta di cui l’artista fu protagonista assoluto e con lui le icone diventate tali suo malgrado, poiché l’arte va “consumata” e per questo non può essere eterna. Warhol lo è!
📆 Date DISPONIBILI
💷 Costo
-
Intero € 15,00
Visita guidata € 9,00 + Ingresso € 6,00
⏱ Durata
La durata della visita guidata è di circa 1 ora e 30 minuti
🏁 luogo di incontro
via Procaccini 4, Milano
nel cortile della Fabbrica del Vapore
✏note
- Il gruppo è composto da massimo 20 persone
- Servizio di microfonaggio incluso nella visita
È consigliabile portare con sé un proprio auricolare - Non è più un obbligo l’utilizzo di mascherina chirurgica o superiore, ma è consigliabile in caso di visite in interni dove ci può essere affollamento
Ti è piaciuta la visita guidata?
Lascia la tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte!
Apprezzo la professionalità e la gentilezza delle guide Artema è diventata l’agenzia di riferimento per i miei interessi culturali