dalle avanguardie storiche agli anni settanta

Lungo un percorso di 4.000 mq espositivi, in un susseguirsi senza pause, l’arte di un intero secolo, il XX: dalle opere dei Maestri delle Avanguardie storiche agli esponenti dei movimenti più recenti … Informale, Spazialismo, Arte Programmata, Arte Povera… Forme d’arte che a volte ci lasciano straniti, che a volte fatichiamo a comprendere, ma che appartengono alla nostra contemporaneità e che è giusto conoscere. Per questo riproponiamo la visita a questo luogo fantastico che è il Museo del Novecento, scenografico con la sua rampa elicoidale lungo la quale si incontra il “Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo e che conduce fino alla cima della torre dell’Arengario con vista sul Duomo, dove domina il Neon di Lucio Fontana (IX Triennale di Milano del 1951).

GALLERIA

no images were found

 

COSTO INGRESSO

INTERO

€ 10,00

OVER 65 ANNI

€ 8,00

13-25 ANNI

€ 5,00

 

LUOGO D’INCONTRO

all’ingresso del museo del Novecento

via Marconi 1, Milano

INDIETRO