LA NOSTRA OFFERTA
Privati
Appuntamenti a Milano
MILANO CITTÀ D'ACQUA
Storia e storie del Naviglio della Martesana
Milano per secoli è cresciuta e si è sviluppata sull’acqua: fiumi, risorgive, canali navigabili segnavano fortemente il suo territorio e ne costituivano la sua ricchezza. Una ricchezza venuta meno quando, con la modernità e il progresso, quelle vie d’acqua sono state chiuse o sono sopravvissute miracolosamente perdendo però gran parte della loro funzione.
Tra queste, il Naviglio della Martesana.
In una passeggiata lungo le sue sponde andremo a conoscere la storia e le curiosità di questo canale scavato in età sforzesca, un tempo unito alla cerchia interna dei Navigli di Milano.
Nonostante anch’esso abbia subito l’abbandono, il degrado e in parte la copertura, oggi, nel tratto sopravvissuto, è tornato ad avere il fascino dei vecchi tempi. Riscoprire le tracce e la memoria di questi luoghi significa continuare a farli vivere, nonostante tutto…
Partiremo da GORLA per terminare a CRESCENZAGO.
Attraverseremo secoli di storia di due borghi anticamente immersi nella campagna coltivata a cereali e gelsi e, proprio per l’aria salubre e la presenza della natura, scelti come luoghi di villeggiatura alle porte di Milano dai nobili che qui costruirono le loro ville di delizia.
N.B. La passeggiata si sviluppa per km 2,5 circa. Partendo da Gorla – fermata della MM1 – si termina presso la Chiesa di Santa Maria Rossa a Crescenzago, nelle vicinanze fermata della MM2 Crescenzago.
📆 Date DISPONIBILI
💷 Costo
- Intero € 12,00
Visita guidata € 12,00
- Ridotto 6-12 anni € 10,00
Visita guidata € 10,00
⏱ Durata
La durata della visita guidata è di circa 2 ore
🏁 luogo di incontro
viale Monza 158, Milano
MM1 rossa, fermata GORLA
✏note
- Il gruppo è composto da massimo 25 persone
- Servizio di microfonaggio incluso nella visita
È consigliabile portare con sé un proprio auricolare
Bellissima visita, grazie alla guida Paolo, competente ed appassionato.