PINACOTECA DI BRERA
Capolavori senza tempo
Faremo un viaggio affascinante nella storia della pittura italiana, fra i capolavori esposti nelle sale rinnovate della Pinacoteca di Brera.
Partendo dagli affreschi trecenteschi della Cappella di Mocchirolo, seguiremo la lunga strada del dipingere “dolcissimo e tanto unito” inaugurata da Giotto, che arriva a maturazione nel Rinascimento, rappresentato a Brera dai Maestri veneti (Mantegna, Bellini) e del centro Italia (Piero della Francesca, Raffaello). Senza dimenticare la scuola lombarda del Foppa, di Bramantino, del Luini e dei pittori leonardeschi. E poi via via si procede verso il Cinquecento con Tiziano, Tintoretto, Veronese; il Seicento, secolo dalle tante sfaccettature, dove, accanto al naturalismo di Caravaggio, abbiamo la pittura classicheggiante dei Carracci, la pittura controriformata e quella barocca … per concludere con il nuovo approccio all’arte nel secolo dei Lumi e la pittura romantica dell’Ottocento con il caposcuola Francesco Hayez e il suo celeberrimo “Bacio”.
📆 Date DISPONIBILI
💷 Costo
- Intero € 25,00
Visita guidata € 10,00 + Ingresso € 15,00
- Ridotto 18/25 anni € 12,00
Visita guidata € 10,00 + Ingresso € 2,00
- Ridotto under 18 anni € 10,00
Visita guidata € 10,00
- Docenti € 10,00
Visita guidata € 10,00
- Abbonamento Musei Lombardia € 10,00
Visita guidata € 10,00
⏱ Durata
La durata della visita guidata è di circa 2 ore
🏁 luogo di incontro
via Brera 28, Milano
all’ingresso della Pinacoteca di Brera
✏note
- Il gruppo è composto da massimo 23 persone
- Servizio di microfonaggio incluso nella visita
È consigliabile portare con sé un proprio auricolare - Non è più d’obbligo, ma consigliabile, l’utilizzo di mascherina chirurgica, o superiore, in caso di visite in interni dove ci può essere affollamento.
Ti è piaciuta la visita guidata?
Lascia la tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte!
Come sempre puntualità e precisione nel commentare le opere d’arte. Marina inoltre riesce a calamitare l’attenzione con la sua abilità e padronanza della materia. Grazie
Ottimo pomeriggio passato tra le bellezze della Pinacoteca, guidati da persona competente ed appassionata. Due ore e mezza volate via. Grazie Marina!