IL CASTELLO SFORZESCO
Due dinastie per un Castello: intrighi a corte
Il Castello Sforzesco, perfettamente ricostruito da Luca Beltrami tra fine Ottocento e primi anni del Novecento, fu fortezza che per secoli difese Milano, fu sede delle due potenti e sfarzose corti Viscontea e Sforzesca, ma fu anche teatro degli intrighi e delle congiure di palazzo di cui furono protagonisti sia i Visconti, sia gli Sforza con prevaricazioni dell’uno sull’altro. Come ogni castello cortese era arredato riccamente, aveva sontuosi decori e tesori di inestimabile valore. Tutto purtroppo irrimediabilmente perso con le dominazioni che si succedettero nei secoli e le soldataglie che occuparono le ricche stanze del maniero.
Come in un romanzo avvincente, visitandone le sale faremo rivivere la storia delle due dinastie che regnarono nella nostra città, una storia fatta di luci sfolgoranti e di profondissime ombre.
Non mancheremo naturalmente di visitare l’ala dell’ospedale spagnolo costruito nella grande corte d’accesso, dove è esposta la struggente Pietà Rondanini di Michelangelo. Ultima opera del grande Maestro, testamento spirituale e artistico che porta i segni del tormento che segnato l’artista e della pace ritrovata nei suoi ultimi giorni di vita.
📆 Date DISPONIBILI
💷 Costo
-
Intero € 15,00
Visita guidata € 10,00 + Ingresso € 5,00
-
Ridotto over 65 anni € 13,00
Visita guidata € 10,00 + Ingresso € 3,00
-
Ridotto under 18 anni € 10,00
Visita guidata € 10,00
-
Abbonamento Musei Lombardia € 10,00
Visita guidata € 10,00
⏱ Durata
La durata della visita guidata è di circa 2 ore
🏁 luogo di incontro
piazza Castello, Milano
all’ingresso principale del castello
(davanti alla torre del Filarete)
✏note
- Il gruppo è composto da massimo 25 persone
- Servizio di microfonaggio incluso nella visita
È consigliabile portare con sé un proprio auricolare - Non è più un obbligo l’utilizzo di mascherina chirurgica o superiore, ma è consigliabile in caso di visite in interni dove ci può essere affollamento.
- .
Ti è piaciuta la visita guidata?
Lascia la tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte!
Un bellissimo viaggio nella storia milanese!!
Piacevolissima lezione. Complimenti