
Un viaggio parte da un’idea.
Parte dal chiuso di quattro pareti, da una stanza da dove si decide di evadere con il corpo e con la mente…
Niente Siberia e niente treni questa volta. Si passeggia stando in vetrina, esposti come sono esposte, al pubblico ludibrio, da sempre, le due città più importanti dell’Universo Russia.
San Pietroburgo: europea, elegante, acquatica e intellettuale.
Mosca: asiatica, ricca, terragna e strafottente. Geniale.
Chi ama una, detesta l’altra. E viceversa. Perché la Russia è un moto dell’animo personale. Vibrano corde differenti in ognuno di noi a seconda di caratteri, predisposizioni, ricordi.
Io amo Mosca, dove sono cresciuta. Ma vorrei che il mio stile fosse pietroburghese, città che mi irrita e seduce. Io amo la durezza e la tenacia della capitale. Ma poi mi imbambolo dietro ai racconti onirici del più Pietroburghese degli scrittori: Dostojevski.
Mi ammalia il canto delle chiese ortodosse di Mosca: mi inebrio al profumo di mozziconi di candele e perdo ogni orizzonte fissando le alte e scure volute delle cattedrali più antiche che trovo solo all’interno delle mura del Cremlino. Poi però, quando in una qualsiasi notte estiva, passeggio lungo la Neva e guardo il cielo latteo delle Notti Bianche, ecco…io mi sento totalmente smarrita.
DATE IN PROGRAMMA
dom 31/10, ore 18.30 |
COSTO
Incontro online € 10,00 |
DURATA
L’incontro interattivo avrà una durata di circa un’ora e mezza Tutti gli incontri in diretta online vengono registrati, il link della registrazione viene inviato il giorno successivo a tutti gli iscritti. La registrazione resterà disponibile per due settimane |
PIATTAFORMA WEB
Ti è piaciuta l’iniziativa? lascia una tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte |
GALLERIA
no images were found
bellissima “puntata” su queste due città russe rese interessanti da un confronto non scontato; brava Carol ! al prossimo viaggio in giro per il mondo!