Persia... il solo nome evoca fasti e imperi...

La valigia più pesante che si possa pensare di trascinarsi dietro in un viaggio è quella dei pregiudizi. Pesano come macigni e difficilmente ci fanno guardare alla realtà delle cose con occhio limpido. In Iran questi luoghi comuni si sono sgretolati ai miei piedi al primo contatto con la sua popolazione. E piano piano, di città in città, di storia in storia me li sono ritrovati, inutile polvere, alle spalle. Mi è rimasto uno spirito lieve con cui ondivaga ho passeggiato per strade colme di storia e architetture millenarie, incontrando un popolo di fedi (sì, è un plurale) e speranze variegate.
Amo l’Iran. Ne amo la tenacia e la resistenza del soldato invitto. Circondato da popolazioni arabe con cui spartisce una religione di maggioranza e un alfabeto scritto. Poco altro. Amo l’ardire della gente che mi ferma per strada e mi domanda cosa ne pensiamo noi occidentali di loro. E mi riscopro capace di una tenerezza inusitata guardando la speranza nei loro occhi che attendono una risposta. “Noi siamo come voi, indoeuropei” mi dice una ragazza con un ovale perfetto e due occhi da cerbiatta.
Iraniani: gente di grande pazienza e forte rassegnazione. Spiriti solo apparentemente sopiti, all’erta e pronti a scattare. Genti fortemente legate alla tradizione di famiglia e ordine, più che agli estremismi. Gente che ha voglia di divertirsi e sorridere. Animi eleganti che omaggiano con fiori e preghiere, in mausolei da mille e una notte, la memoria di poeti che in vita di ortodosso poco hanno lasciato trasparire nei propri versi. L’essenza dell’animo iraniano è un tira e molla tra ciò che fa stare bene e ciò che è socialmente considerato bene. Un amare profondamente un padre e sfuggirne di tanto in tanto le proibizioni. Sacro sempre accompagnato al profano. Arcigni Ayatollah e vivaci ragazzine che sotto l’hijab nascondono scarpe con tacchi vertiginosi. Occhi truccatissimi. L’unico mezzo con cui si seduce, per strada, il mondo.
Carol Gallo
DATE IN PROGRAMMA
gio 03/02, ore 19.00 |
COSTO
Incontro online € 8,00 |
DURATA
L’incontro interattivo avrà una durata di circa un’ora e mezza Tutti gli incontri in diretta online vengono registrati, il link della registrazione viene inviato il giorno successivo a tutti gli iscritti. La registrazione resterà disponibile per due settimane |
PIATTAFORMA WEB
Ti è piaciuta l’iniziativa? lascia una tua recensione, sarà utile per migliorare le nostre proposte |
Galleria
no images were found
Eccezionale IRAN ! Grazie
Come sempre bravissimi!!
Carol una garanzia